Michele Lomazzi - Speciale giugno 2025 - Le polizze dormienti

Come sapere se sei beneficiario di una polizza vita (e cosa fare per incassarla)

Michele LomazziHead of P&C Product di Wopta Assicurazioni

12/06/2025

Come sapere se sei il beneficiario di una polizza vita

Essere indicati come beneficiari di una polizza vita può significare ricevere una somma importante in caso di decesso dell’assicurato. Ma come fare per sapere se si è beneficiari di una polizza vita? E cosa fare per riscuotere il capitale?

Chi è il beneficiario di una polizza vita?

Il beneficiario è la persona designata dall’assicurato per ricevere il capitale assicurato al verificarsi dell’evento previsto (in genere, il decesso dell’assicurato). Può essere:

  • una persona specifica (es. nome e cognome);
  • una categoria generica (“i miei eredi”);
  • modificato in qualsiasi momento dall’assicurato, salvo rinuncia esplicita.

Come sapere se si è beneficiari?

Non esiste un registro pubblico delle polizze vita attive intestate a una persona, ma esistono strumenti ufficiali per effettuare una verifica:

1. Richiesta al Registro Ania

L’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) mette a disposizione un servizio gratuito per verificare se una persona deceduta aveva una polizza vita e chi è il beneficiario. È necessario compilare un modulo online con:

  • dati anagrafici del defunto;
  • certificato di morte;
  • documento di identità del richiedente.

2. Verifica tramite banche o assicurazioni

Chi sospetta l’esistenza di una polizza può contattare direttamente le compagnie di assicurazione o la banca del defunto, presentando la documentazione necessaria.

Cosa fare se si è beneficiari?

Una volta accertato di essere beneficiari, per ricevere il capitale assicurato bisogna:

  • presentare il certificato di morte dell’assicurato;
  • fornire il proprio documento di identità;
  • presentare eventuale documentazione fiscale (come il codice fiscale);
  • compilare il modulo di richiesta di liquidazione.

Le compagnie, come previsto dalla legge, hanno un termine massimo per il pagamento, che in genere è di 30 giorni dalla ricezione della documentazione completa.

Perché sottoscrivere una polizza vita

Una polizza vita temporanea caso morte (TCM) è un atto concreto di protezione verso i propri cari. Garantisce un capitale ai beneficiari designati in caso di decesso dell’assicurato durante il periodo coperto.

Scopri quanto costa proteggere chi ami

Con Wopta per te Vita puoi ottenere una copertura personalizzata in pochi minuti. È pensata per professionisti, imprenditori e famiglie che vogliono assicurare un futuro più sereno ai propri cari.

Calcola ora il tuo preventivo e scopri quanto è semplice tutelare chi ami.