Ivan Pivirotto - Managing Director Wopta Assicurazioni - Pill #27

Assicurazioni e partnership pubblico-privato: più protezione per famiglie e imprese italiane

Ivan PivirottoManaging Director di Wopta Assicurazioni

24/07/2025

Nel corso dell’Assemblea ANIA 2025 «Patto per un’Italia protetta» è emersa una priorità strategica: rafforzare la collaborazione tra pubblico e privato per tutelare il risparmio degli italiani, garantire una previdenza più solida e sostenere la crescita competitiva del nostro sistema Paese. In questo scenario, il settore assicurativo si conferma un pilastro di coesione sociale: grazie alle polizze, i rischi legati a eventi naturali, sanitari o economici vengono trasferiti su un piano finanziario sostenibile, proteggendo così il patrimonio delle famiglie italiane.

Assicurazioni sanitarie e previdenza integrativa: come funzionano Un esempio concreto di collaborazione pubblico-privato è l’integrazione tra assicurazioni e Sistema Sanitario Nazionale. Sempre più famiglie scelgono coperture sanitarie private per accedere più rapidamente a cure di qualità, riducendo i tempi di attesa e alleggerendo i costi per la sanità pubblica.

Vuoi saperne di più? Scopri le coperture salute Wopta. Risultato: più efficienza, più equità e più sostenibilità per tutti.

Previdenza integrativa: una risposta concreta al pension gap L’Italia è uno dei Paesi più longevi al mondo ma anche uno dei più colpiti dal calo delle nascite: secondo l’ISTAT, entro il 2050 avremo un pensionato per ogni lavoratore attivo. Questo squilibrio mette a rischio la sostenibilità della previdenza pubblica, affidata all’INPS. Qui entra in gioco la previdenza integrativa: un pilastro essenziale per garantire un tenore di vita adeguato anche dopo la pensione. Le assicurazioni possono:

  • Aiutare a costruire un capitale integrativo,
  • Difendere il potere d’acquisto nel tempo,
  • Reiniettare risparmio privato nell’economia reale, stimolando crescita e innovazione. Eppure, solo un terzo dei lavoratori italiani ha un piano pensionistico complementare (Fonte: COVIP).

È necessario rafforzare la cultura finanziaria, garantire incentivi fiscali stabili e scegliere soluzioni assicurative flessibili e digitali.

Scopri Wopta Futuro Pensione: il piano che ti aiuta a integrare la pensione pubblica e a proteggere la tua serenità.

Il risparmio come motore per il Paese Il settore assicurativo italiano gestisce investimenti per oltre 1.000 miliardi di euro, pari a circa metà del PIL nazionale (Fonte: ANIA 2024). Di questi, circa 245 miliardi di euro sono destinati a titoli di Stato (BTP), coprendo circa il 24% del totale investito dalle compagnie (Fonte: Borsa Italiana 2025).

Questo significa che ogni polizza non protegge solo la famiglia che la sottoscrive, ma contribuisce anche alla stabilità finanziaria del Paese e alla crescita dell’economia reale.

Soluzioni come:

  • Polizze vita,
  • Piani di risparmio assicurativo,
  • Coperture Long Term Care (LTC), sono strumenti concreti per costruire e proteggere il patrimonio familiare in un contesto demografico complesso.

Scopri Wopta per te Risparmio – G Solution e Futuro Pensione.

Fondo di garanzia Vita: una rete di sicurezza in più Per rafforzare la fiducia degli assicurati, la Legge di Bilancio 2024 ha istituito il Fondo di Garanzia Vita, interamente finanziato dalle compagnie aderenti. Questo strumento tutela i risparmi fino a 100.000 euro per assicurato in caso di liquidazione coatta di una compagnia Vita. La dotazione minima del Fondo, pari allo 0,4% delle riserve tecniche, potrà superare i 3 miliardi di euro (Fonte: ANIA). ANIA e IVASS vigilano per garantire trasparenza e solidità al sistema.

Innovazione e AI per una protezione sempre più vicina Il futuro dell’assicurazione è digitale. Grazie a AI Agent, automazione intelligente e modelli phygital, oggi le polizze sono più accessibili, comprensibili e personalizzabili. Il cliente è al centro, con risposte immediate, preventivi su misura e gestione smart dei sinistri. Anche IVASS sperimenta l’uso dell’Intelligenza Artificiale per velocizzare reclami e migliorare i servizi agli assicurati.

Per approfondire leggi anche:

Domande frequenti (FAQ) Cosa garantisce il Fondo di garanzia Vita? Il Fondo tutela i risparmi fino a 100.000 euro per assicurato in caso di liquidazione coatta amministrativa di una compagnia. Approfondisci su ANIA. Le polizze vita sono obbligatorie? No, ma sono essenziali per tutelare la famiglia e pianificare un futuro sereno. Scopri Wopta per te Vita. Qual è la differenza tra previdenza pubblica e integrativa? La previdenza pubblica, gestita dall’INPS, garantisce una pensione di base in base ai contributi versati. La previdenza integrativa permette di accumulare un capitale aggiuntivo per integrare l’assegno pensionistico e mantenere stabile il tenore di vita. Consulta INPS e COVIP per approfondire. Cosa copre una polizza Long Term Care? Assicura assistenza continuativa per persone non autosufficienti.

Scegli la protezione giusta con Wopta Con Wopta puoi costruire una protezione su misura per te e per chi ami: Wopta per te Vita – la polizza vita semplice, trasparente e personalizzabile. Wopta per te Risparmio – G Solution – risparmio assicurativo con capitale garantito e vantaggi fiscali. Wopta Futuro Pensione – il piano di previdenza integrativa per un futuro più sicuro.

Scrivi a info@wopta.it – siamo qui per aiutarti a scegliere la soluzione migliore per te.

Conclusione Proteggere oggi significa garantire serenità per domani. Con Wopta, la protezione assicurativa diventa semplice, digitale e costruita attorno a te.